Si avvisano tutti i proprietari, affittuari e detentori, ivi compresi i responsabili dei cantieri edili e stradali, (siano esse persone fisiche che giuridiche), di terreni, cortili, lotti, giardini e simili, siti nelle aree edificate e non edificate all’interno del centro abitato e nelle aree periurbane, le aree del P.I.P. e degli impianti sportivi di provvedere entro il 1 giugno 2022:
- radicale pulizia delle aree mediante taglio, estirpazione e rimozione delle erbacce, sterpaglie, rovi, residui di potatura, materiale secco e rifiuti che dovranno essere smaltiti mediante il sistema della raccolta differenziata, nonché ad effettuare un’accurata opera di disinfestazione, al fine di scongiurare il proliferare di insetti e parassiti dannosi per la salute dell’uomo e degli animali;
- potatura di siepi, rampicanti e simili e taglio di rami degli alberi sporgenti sulla strada, oltre il limite della proprietà privata, oltre al ritiro di eventuali cascami e pulizia dell’area pubblica interessata;
- di rimuovere periodicamente le raccolte e i ristagni d’acqua a cielo aperto e, ove necessario, sistemare idonee coperture su fossati colmi di acque piovane e stagnati, per evitare il moltiplicarsi di insetti (moscerini, zanzare, etc..);